






| |
|
13 Maggio 1997
IN
COMUNE
Pag. 3 |
Portali d’Epoca |
Fin verso la fine degli anni
quaranta la “Casa”, sul nostro territorio, si distingueva l’una dall’altra,
oltre che per la tipologia, soprattutto per la caratterizzazione e
personalizzazione, dei portali d’ingresso, sia per la fattura, sia per il tipo
di stemma ora scolpito sulla pietra, ora sul marmo, ora ricavato da scaglia
con apposite formelle e posto a chiave dell’arco.
|

|

|
 |
 |
I materiali usati variano in base all’epoca;
dalla pietra arenaria, a quella da taglio, dal marmo, alla scaglia, al gesso,
ecc.... .
Si passa:
dal portone pieno, al portone
sormontato da una lunetta in ferro battuto decorato e recante il più delle volte
le iniziali del “capo famiglia”,
al portone finestrato con ante interne e
lunetta in ferro battuto con motivi geometrico-floreali.
|

|
 |
 |

|
Si ribadisce che la tutela, è prevista dallo strumento urbanistico (P.R.G.
Calandra), all’art. 27, del Regolamento Edilizio, nel paragrafo l’Arredo
Urbano - ai comma 15 e 16.
|
 |
 |
Arch. Giuseppe Librizzi
|
 |
 |
|